.
"NEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA"
TRAVERSATA IN SETTE TAPPE DELLA VALLE DELL'ISONZO
SUI CAMPI DELLE BATTAGLIE NEL PRIMO ANNO DI GUERRA
TRAVERSATA DAL RIFUGIO PLANINA KUHINJA A DREŽNICA-DRESENZA
SALENDO AL KRN-MONTE NERO oppure AL MONTE PLANICA
Saranno
allestiti tre percorsi di differente difficoltà e fatica:
1°
gruppo - Itinerario più impegnativo (EE):
posteggio koča
planina Kuhinja (991 m), planina Kašna (1049 m), planina Leskovca (1230 m), Batognica-monte
Rosso (2165 m), Krnska Skrbina-sella Sonza (2058 m), Krn-monte Nero (2244 m), rifugio
Gomiščkovo (2182 m), Drežnica-Dresenza (540 m) * * * Ore 8 e ½ di cammino; dislivello 1360 m.di salita-1800 m.
discesa * * * Capogita Maurizio Toscano.
2°
gruppo - Itinerario impegnativo (E): koča planina Kuhinja (991
m), planina Slapnik (1240 m), planina Zaslap (1360 m), Krnska Skrbina-sella
Sonza (2058 m), Krn-monte Nero (2244 m), rifugio Gomiščkovo (2182 m), Drežnica–Dresenza
(540 m) * * * Ore 7 di cammino;
dislivello 1250 m. di salita-1700 m. di discesa * * * Capogita Fabio Mergiani
3° gruppo - Itinerario meno
impegnativo (T): koča planina Kuhinja (991
m), planina Slapnik (1240 m), planina Zaslap (1360 m), monte Planica (1376 m), cappella Bes (1252 m), Koseč-Cossis (583 m) con chiesa San
Giusto (545 m), Koseška korita (470
m. facoltativo), Drežnica-Dresenza (540 m) * * * Ore
5 di cammino; dislivello 390 m. di salita-830 m. di discesa; facendo anche la Koseška
korita (E): 1 ora e 100 m. di discesa-salita in più * * * Capogita Sergio Ollivier
cliccando sui nomi in corsivo si aprono i link corrispondenti
SCHEDE: Drežnica Koseč e chiesa di San Giusto
OPUSCOLO: Drežnica-Dresenza
VIDEO: Koseč-Koseška korita
Una gita precedente: 4 agosto 1996
VIDEO: Koseč-Koseška korita
Una gita precedente: 4 agosto 1996
La mappa è tratta dalla carta slovena " KRN " PZS in scala originale 1: 25000 |
Altro tipo di mappa |